volley.sportrentino.it
SporTrentino.it
B2 Femminile

Doppia sfida Trento-Verona per Ata e Torrefranca

In B2 femminile doppio match da non sbagliare per Ata Domonet e DeltaDator Torrefranca, che non possono sbagliare i rispettivi confronti con Zevio e Antares Verona. Una doppia sfida veronese da non sbagliare perché porta in dote punti davvero preziosi. Missione ai limiti dell’impossibile per il San Giacomo Raiffeisen, impegnato a domicilio contro la corazzata Monza che sette giorni fa già “asfaltò” l’Ata.

QUI DELTADATOR TORREFRANCA. Dopo aver “rotto il ghiaccio” con la vittoria le biancoblù di Mattarello adesso non vogliono più fermarsi. Anche se le biancoblù, sette giorni dopo il successo su Crema, si trovano ad affrontare una sfida molto difficile da interpretare. Ovvero, la trasferta in casa dell’Antares Verona, squadra che dopo la tranquilla salvezza della passata stagione s’è profondamente rinnovata per cercare di replicare lo stesso traguardo raggiunto nella stagione passata. Una sfida complicata contro un sestetto affamato di punti, che in classifica è a quota 3 punti come le biancoblù grazie al netto successo in quattro set sul Pianengo Cremona di sette giorni fa. Una squadra, quella veronese, ancora affidata alle mani dell’allenatrice Greca Pillittu e che poteva schierare in campo un’ex della sfida, come l’ex regista del Torrefranca Veronica Tait. Ma poche settimane fa l’alzatrice rotaliana ha dovuto rinunciare all’esperienza veronese a causa del riacutizzarsi di un vecchio problema al ginocchio alquanto serio. A lei, quindi, gli auguri di pronta guarigione di tutta la società di Mattarello. Rispetto alla stagione scorsa l’Antares ha cambiato molto, a partire dalla regista quindi e dall’opposto, la roveretana Silvia Fondriest giunta dal Novello Vicenza. Confermato la grande maggioranza del gruppo dello scorso anno, le veronesi quest’anno hanno accolto anche altri diversi volti nuovi come quello di Giulia Zaffin, schiacciatrice ex Pan d’Este Padova (B2), e della giovane centrale Havdic proveniente direttamente dalla C veronese. Una squadra dotata di buone individualità e, soprattutto, di giocatrici in grado di lasciare impronte importanti nella partita. In casa DeltaDator Torrefranca la settimana è trascorsa tranquilla, le infortunate Del Fabbro e Basadonne ormai stanno bene e sono perfettamente recuperate. In avvio di settimana l’unico problema riscontrato è stato quello di Rossella Olivotto, che in allenamento durante un muro ha accusato una botta al dito mignolo della mano. Nulla di grave, solo un brutta botta, che la centrale ex Marzola ha smaltito con un po’ di riposo. Ecco allora che domani sarà regolarmente a disposizione di Koja ed è prevedibile un suo ballottaggio per il ruolo di centrale con Penasa. Per il resto il sestetto dovrebbe essere quello visto in queste ultime uscite, con Reniero opposto ricevente e Del Fabbro schierata in posto-4 con capitan Roberta Bortolotti.

Probabile sestetto: Bortolotti F. – Reniero, Del Fabbro – Bortolotti R., Basadonne – Olivotto (Penasa), Pernici (L). A disposizione: Ferrari, Pasqualini, Casagrande, Gasperotti, Sommadossi, Penasa (Olivotto), Gasperini (L). Allenatore: Orlando Koja.

(fonte Polisportiva Torrefranca Mattarello)

QUI ATA DOMONET. Ci vuole poco per descrivere questo match interno dell’Ata Domonet contro lo Zevio Verona. Bastano solo due parole: da vincere. Perché una vittoria è il modo migliore per lasciarsi definitivamente dietro le spalle il ko di Monza, perché si tratta di un vero e proprio scontro diretto per la salvezza, perché in palio ci sono punti pesanti, perché lo Zevio è reduce da due sconfitte di fila. Insomma, la classica gara da vincere, così da mettere un altro po’ di fieno in cascina e indirizzare sempre più il proprio cammino stagionale verso una tranquilla salvezza, senza patemi con l’incubo di una nuova serie C dietro le spalle. Stessa cosa dicasi per lo Zevio Verona, neopromossa partita a caccia della riconferma nella categoria. Missione non facile, perché l’organico è rimasto più o meno quello della passata stagione con pochi inserimenti. Sembra che nuovo sia l’opposto, con un organico formato soprattutto da giovani ragazze e molte delle quali alla prima esperienza in serie B. Le (poche e frammentate) notizie che arrivano da Verona su questa nuova avversaria delle nostre parlano di una squadra non molto fisica, dotata di attaccanti che vogliono giocare una palla molto veloce e che punta molto sulla difesa e sulla compattezza del gruppo e del loro gioco. Per l’Ata, quindi, l’obbligo è portare a casa i tre punti per lasciare una diretta concorrente alla salvezza in più indietro possibile. Partendo dal servizio, per cercare di bagnare subito le polveri all’attacco veronese. In casa Ata coach Mongera può contare su tutte le sue ragazze a disposizione ed in buone condizioni fisiche e, così, deve decidere chi lasciar fuori delle 14 ragazze della rosa. Diversi dubbi per quanto riguarda il sestetto che andrà in campo, con Damonte e Avancini in ballottaggio per l’opposto di centrale, Prandi con Daloiso e Pivato sono in lotta per le due maglie da schiacciatrici e De Carli con Bogatec e Antonaci in “lotta” per una maglia in posto-3. Le decisioni finali saranno prese solamente nell’immediata vigilia del match. Probabile, comunque, l’esclusione dalle 13 a referto di una delle quattro centrali a disposizione dell’allenatore di via Vittorio Veneto.

Probabile sestetto: Gardumi – Avancini (Damonte), Pivato (Prandi) – Daloiso, De Carli (Bogatec) – Adamoli, Fronza (L). A disposizione: Mattiace, Damonte (Avancini), Prandi (Pivato), Bogatec (De Carli), Pistolato, Antonaci. Allenatore: Marco Mongera.

QUI SAN GIACOMO RAIFFEISEN. La classica gara da “Davide contro Golia”. Dove, in questo caso, Golia è quel Monza che con qualcosa come cinque nuovi arrivi dalla B1 punta dritta al salto nella terza serie nazionale. Davide, invece, è la matricola San Giacomo che dopo due sconfitte di fila (sei ko di fila considerando anche le quattro gare di Coppa Italia) che ancora a secco di soddisfazioni va a far visita nella tana di “Golia”. E non sempre l’epilogo di questa storia è come quello scritto nel testo sacro. I favori del pronostico sono tutti per le brianzole, a punteggio pieno dopo due giornate e vogliose di proseguire su questo andazzo. Per le lombarde possibile un “valzer” di giocatrici in campo, con tutta la rosa a disposizione che scenderà in campo. Viceversa, coach Guarienti in casa San Giacomo ha ancora qualche dubbio da sciogliere. In primis quello del libero, con il dubbio fra Mattei (in pole per riprendere il suo posto) e Girardi, che vestì la “maglia diversa” nella recente e sfortunata trasferta di Crema. Per il resto l’allenatore altoatesino dovrebbe confermare grosso modo il sestetto delle prime uscite, con Barbi opposto (anche se in allenamento spesso s’è allenata da schiacciatrice lasciando Uti opposto) e con la diagonale di schiacciatrici Uti-Lapegna. Al centro, poi, è ballottaggio fra Fink e Folie per il posto in diagonale con Anesin. Probabile, però, che la “carta” Fink coach Guarienti voglia tenersela in panchina almeno inizialmente per giocarsela poi anche in un ruolo diverso da quello di centrale, vista la grande duttilità tattica dell’ex posto-3 dell’Argentario, in caso di necessità. Le decisioni finali, comunque, il tecnico le prenderà solo nell’immediata vigilia del match.

Probabile sestetto: Danese – Barbi, Uti – Lapegna, Anesin – Folie (Fink), Mattei (Girardi) (L). A disposizione: Giora, Bosato, Cavagna, Fink (Folie), Girardi (Mattei). Allenatore: Giacomo Lanfranco Guarienti.

IL PROGRAMMA DELLA B2 FEMMINILE
Domani, ore 18, a Trento (PalaBocchi): Ata Domonet – Zevio Verona.
Arbitri: Conti di Ravenna e Nardon di Vicenza
Domani, ore 20.30, a Verona: Antares Verona – DeltaDator Torrefranca
Arbitri: : Rampin e Piva di Padova
Domani, ore 20.30, a San Giacomo (Maso Hilber): San Giacomo Raiffeisen – Saugella Monza
Arbitri: Belluco di Padova e Gallo di Verona

IL RESTO DELLA B2 FEMMINILE
Giornata di testa-coda anticipati in B2, dove una delle tre squadre a punteggio pieno come il Cerea Verona (6) sarà impegnata sull’abbordabile campo dell’Atalantina Crema (3), reduce dal ko con l’Ata e dal successo sul San Giacomo. L’altra a punteggio pieno con Cerea e Monza è Busnago (6), che dovrà però stare attento sul campo dell’ambizioso Asola Mantova (5). Interessanti match sono poi quelli fra Brembo (3) e Pianengo Cremona (3), soprattutto per capire un po’ meglio il reale potenziale di entrambe le squadre, e fra Alba Como (0) e Crema Volley (1). Con Como ancora al palo e le cremasche alla ricerca del primo successo stagionale dopo la sconfitta con il Torrefranca.

(Ricordiamo che nella sezione Pronostici di questo sito fino a domani si può "giocare" la schedina dei risultati che voi ritenete più probabili per queste partite e poi si può rispondere ai quesiti della sezione Sondaggi, ndr)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,859 sec.

Classifica

Notizie

Foto e Video