volley.sportrentino.it
SporTrentino.it
SuperLega

Serie A: un solo time-out tecnico, A1 al via il 13 ottobre

Nelle scorse ore la Fipav nazionale ha pubblicato ufficialmente la Guida Pratica alla stagione 2013/2014. Si inizia, insomma, a conoscere le regole del gioco per la prossima stagione mentre quella attuale, lo ricordiamo, scadrà il prossimo 30 giugno.

Andiamo a vedere alcune delle novità contenute in questa Guida Pratica per quel che concerne la serie A maschile e femminile.

TIME OUT TECNICI e RICHIESTA DI FORMAZIONE
Nelle gare dei campionati di serie A1 e A2 maschile e femminile e rispettive gare della Coppa Italia sarà effettuato il solo time out tecnico a 12 punti. Ogni squadra nei campionati di serie A1 e A2 maschile e femminile e rispettive gare della Coppa Italia potranno effettuare al massimo una sola richiesta di formazione per set. Apposita normativa sarà emanata dal Settore Ufficiali di Gara.

REFERTO ELETTRONICO PER I CAMPIONATI DI SERIE A1 e A2 (eScoreSheet FIPAV)
Da questa stagione agonistica anche nei Campionati di Serie A2M e A2F e rispettive gare della Coppa Italia il referto cartaceo viene sostituito dal REFERTO ELETTRONICO (eScoreSheet FIPAV) che pertanto diventerà il Documento Ufficiale di Gara per tutti i Campionati di Serie A1 e A2 maschile e femminile comprese le rispettive Coppa Italia.

LE DELLA DELLA SERIE A1 E DELLA COPPA ITALIA
La serie A1 maschile inizierà il 13 ottobre, i quarti di finale di Coppa Italia si giocheranno giovedì 26 dicembre mentre la final four andrà in scena il 5 e 6 gennaio 2014.

LE DATE DELLA SERIE A2 FEMMINILE
Il campionato di A2 femminile (che potrebbe interessare il Neruda in caso di ripescaggio) prenderà il via domenica 20 ottobre e la regular season terminerà domenica 13 aprile. Sarà promossa in A1 la prima classificata della regular season, mentre andrà nella massima serie anche la vincente dei playoff promozione fra la seconda, terza, quarta, quinta, sesta e settima. In caso di campionato a 14 squadre retrocederanno in B1 le ultime due classificate, in caso di torneo a 13 squadre (o meno) invece retrocederà in B1 solamente l'ultima classificata.

COPPA ITALIA DI SERIE A2 FEMMINILE
Ottavi di finale: partecipano tutte le 14 squadre. Con abbinamenti per ranking/vicinorietà/sorteggio (da definire) disputano gare di andata e ritorno con eventuale set di spareggio. La gara di ritorno si gioca in casa della migliore di ranking (salvo diversa previsione).
Opzione 1: si disputano il 6 e 13 ottobre.
Opzione 2: si disputano il 30 ottobre ed il 4 novembre.
Quarti di finale: accedono le vincenti gli ottavi di finale e la migliore della regular season al termine del girone di andata non qualificata. Abbinate in base alla classifica della regular seasin, disputano gare di andata e ritorno, con eventuale set di spareggio. La gara di ritorno in casa della migliore.
Andata mercoledì 15 gennaio e ritorno domenica 19 gennaio.
Semifinali: le vincenti i Quarti, abbinate come da tabellone, disputano gare di andata e ritorno ed eventuale set di spareggio. La gara di ritorno in casa della migliore. Le vincenti accedono in Finale.
Andata mercoledì 22 gennaio e ritorno mercoledì 29 gennaio.
Finale: accedono le due squadre vincenti le semifinali. Si disputa nella stessa sede della Final Four della Coppa Italia di Serie A1. Data 2 febbraio 2014.

SUPERCOPPA ITALIANA
E' messa in programma per domenica 6 ottobre 2013, una settimana prima dell'inizio del campionato, si giocherà fra Trentino Volley e Lube Macerata in campo neutro. E si disputerà una settimana dopo la fine degli Europei in programma dal 18 al 29 settembre in Polonia e Danimarca.

ABOLITO IL DELEGATO TECNICO FEDERALE
La Fipav nazionale ha anche abolito la figura del Delegato tecnico, saranno gli arbitri a dover dirimere ora tutte le incombenze di carattere tecnico.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,547 sec.

Classifica

Notizie

Foto e Video