volley.sportrentino.it
SporTrentino.it
A2 Femminile

L'Itas Trentino inizia il ritorno ospitando Offanengo

Il girone di ritorno dell’Itas Trentino si apre con la seconda gara casalinga consecutiva. Dopo il successo al tie break ottenuto con Cremona, le gialloblù ospiteranno domenica 8 dicembre a Sanbapolis la Trasporti Bressan Offanengo nel big match della prima giornata di ritorno.
Una gara ad alta quota, visto che la capolista di coach Mazzanti, in vetta con gli stessi punti di Busto Arsizio, dovrà vedersela con la terza forza del girone B, qualificatasi ai quarti di finale di Coppa Italia grazie ad un ruolino di marcia fatto di sei successi e tre sconfitte nelle prime nove gare di Regular Season. Il fischio d’inizio del match, valido per la prima giornata di ritorno di Regular Season, è previsto per domenica alle ore 17, con diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv.

Settimana senza particolari intoppi in casa Itas Trentino con la formazione gialloblù che si è allenata regolarmente agli ordini di Mazzanti per presentarsi al meglio al primo appuntamento della seconda parte del campionato. Tra le fila dell'Itas non ci saranno defezioni con il coach trentino che potrà disporre di tutte e quattordici le atlete della rosa.
«Domenica apriremo il nostro girone di ritorno affrontando una formazione che è reduce da un’ottima prima parte di stagione. - dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Davide Mazzanti - Offanengo è una squadra con grande qualità in attacco, che ci aveva messo in difficoltà nella prima giornata di campionato. Noi siamo reduci da una prestazione convincente in fase break offerta domenica scorsa contro Cremona e vogliamo confermarci. Il cambio-palla sarà però l’aspetto determinante al quale abbiamo dedicato maggiore cura e attenzione durante l’ultima settimana in palestra».

Le avversarie

La Trasporti Bressan Offanengo partecipa per il terzo anno consecutivo al campionato di A2 femminile dopo aver centrato la promozione dalla B1 nella stagione 2021/2022. In estate la squadra guidata da Giorgio Bolzoni, tecnico che nel 2014/15 fu il secondo di Mazzanti nell’anno dello scudetto conquistato a Casalmaggiore, ha subito una profonda rivoluzione: confermata la diagonale principale, formata dall’alzatrice trentina Ulrike Bridi e dall’opposta Martina Martinelli, le novità più significative riguardano il reparto schiacciatrici, con gli arrivi della serba Rodic, di Pinetti e della trentina Nardelli, e il parco di posto 3, con gli ingaggi di Caneva (da Lecco) e Salvatori (da San Giovanni in Marignano). All’andata la migliore realizzatrice della Trasporti Bressan è stata l’opposta Martinelli con 150 palloni a terra, seguita da Nardelli con 126.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,641 sec.

Classifica

Notizie

Foto e Video