A Costa Volpino un'Itas rabberciata strappa un punto d'oro
L'Itas Trentino stringe i denti e, nonostante le importanti defezioni di Kosareva e Giuliani, strappa un punto prezioso sul campo della C.B.L. Costa Volpino nella penultima giornata della Pool Promozione di Serie A2. Le gialloblù salgono dunque a +3 sulla Valsabbina Millenium Brescia, sconfitta da Busto Arsizio, un vantaggio molto prezioso ma non tale da poter permettere a Trento di strappare in anticipo il pass per i Playoff Promozione. Tutto è rimandato all'ultima giornata quando solo un ko per 3-0 contro Messina e una vittoria di Brescia con lo stesso punteggio estrometterebbe le gialloblù dalla post season.

Una Zago (29 punti) incontenibile e una difesa impenetrabile hanno permesso alla C.B.L. di superare al tie break le gialloblù dopo una battaglia durata oltre due ore di gioco. Al sestetto di Parusso non bastano i 22 punti di Weske con il 46% a rete, la prova concreta di Ristori Tomberli in posto 4 e le prestazioni di qualità offerte al centro della rete da Molinaro (16 punti con 4 muri e 3 ace) e soprattutto Marconato (18 punti con il 57% in attacco e ben 6 muri).
La cronaca
Parusso, privo delle infortunate Kosareva e Giuliani, si affida a Prandi al palleggio, Weske opposto, Ristori Tomberli e Zojzi a comporre l'inedita diagonale di posto 4, Molinaro e Marconato al centro e Fiori libero. Luciano Cominetti, tecnico della C.B.L. Costa Volpino, risponde con Dell'Orto in regia, Zago opposto, Buffo e Neciporuka in posto 4, Ferrarini e Brandi e al centro e Fracassetti libero.

Dopo una partenza punto a punto, il primo strappo della gara è di marca ospite con Weske che ferma a muro Buffo e la stessa laterale di casa che spara out il successivo attacco da posto 4 (6-9). Buffo si riscatta e riporta a -1 Costa Volpino (10-11), ma l'Itas Trentino torna a spingere sull'acceleratore e con i muri di Molinaro e Zojzi torna prontamente a distanza di sicurezza (10-14). Cominetti esaurisce i time out discrezionali e la musica del set non muta: Zojzi si esalta dalla linea del servizio (12-16), imitato poco dopo da Molinaro (ace del 12-18). Il lungo turno in battuta della centrale gialloblù chiude di fatto in largo anticipo la prima frazione (12-21), con Ristori Tomberli e Marconato in luce nelle fasi conclusive che portano al 16-25.
La reazione della C.B.L. si concretizza in avvio di secondo set, con Buffo protagonista a muro e Dell'Orto a segno con il servizio (11-8). Brandi e Zago mantengono immutato il margine di vantaggio (15-12), Ferrarini sorprende la seconda linea trentina con la battuta e Costa Volpino allunga 19-14. Parusso si gioca la carta Pizzolato e nella rotazione con Zojzi al servizio l'Itas Trentino si scuote, giungendo fino al -2 con Molinaro e Ristori Tomberli (21-19). È tardi però per completare, Zago non sbaglia più nulla da posto 2 e spinge le lombarde al 25-21.

Botta e risposta tra Zago e Weske in un avvio equilibratissimo di terzo set (6-6). Prandi prova a spingere Trento (11-13), ma il muro di un'attenta Ferrarini permette a Costa Volpino di ritrovare immediatamente la parità sul 16-16. Le due squadre procedono a braccetto e, come nella frazione precedente, il finale sorride alla C.B.L. che trova nella difesa e negli spunti di un'imprendibile Zago (10 punti nel set) le armi decisive per sprintare dal 20-20 al 25-21.
Trento non ci sta e dopo il cambio di campo ritrova lucidità, doppiando la C.B.L. nel punteggio con gli attacchi al centro di Marconato e l'ace di Ristori Tomberli (4-8). Ferrarini e Buffo spaventano l'Itas (10-11), ma un ottimo turno al servizio di Molinaro permette al sestetto di Parusso di incrementare nuovamente il divario (11-16), costringendo Cominetti al time out. Ancora Ristori Tomberli va a segno con il servizio (14-21), finale in surplace per Trento che allunga il match al tie break con Weske e Zojzi protagoniste (16-25).
Il quinto set, però, si apre malissimo per l'Itas Trentino, subito sotto 6-0 sul turno in battuta di Dell'Orto. Il muro di Ristori Tomberli regala una speranza alle gialloblù (7-4), ma dopo il cambio di campo Zago continua il proprio show in attacco (9-4). L'ultimo sussulto trentino è il muro di Zojzi (10-7), Costa Volpino eccelle in difesa (14-10) e con Brandi si prende i due punti (15-12).