Alto Adige d'argento alle Arbitriadi 2007
Vicecampioni d’Italia per il secondo anno consecutivo. Il prestigioso risultato è stato ottenuto dagli arbitri altoatesini di pallavolo, che con il secondo posto di domenica scorsa a Pescara hanno dimostrato che la piazza d’onore dell’anno scorso non era stata un exploit, ma un risultato basato su una solida preparazione atletica e tecnica.
Anche quest’anno quindi una delegazione di arbitri del comitato Fipav di Bolzano, guidata dal fiduciario Francesco Vanzo, ha smesso per una volta fischietto e cartellini indossando pantaloncini e ginocchiere per partecipare alle “Arbitriadi”, il torneo che contrappone annualmente squadre di arbitri in rappresentanza delle regioni italiane. All’edizione 2007, svoltasi dal 30 maggio al 3 giugno a Pescara, hanno partecipato 21 squadre maschili e 11 femminili.
La formazione altoatesina, reduce come detto dal secondo posto ottenuto nel 2006, si è presentata al via con l’obiettivo di confermarsi tra le migliori in campo nazionale. Vinto abbastanza agevolmente il girone di qualificazione con un doppio 2-0 ai danni della lontana Siracusa e della vicina Trento, la squadra di coach Claudio Faes (peraltro trentino al pari del dirigente Antonio Esperti) ha sconfitto con lo stesso risultato Pavia negli ottavi e Roma nei quarti. In semifinale il team di capitan Pozzato si ritrova di fronte l’Abruzzo, campione in carica avendo battuto in finale nel 2006 proprio la squadra altoatesina. Dopo un entusiasmante match, disputato da entrambe le squadre con grande carica agonistica ma sempre con il massimo fair play, Bolzano si impone per 2-0, conquistando l’attesa rivincita. Ad attendere gli altoatesini in finale c’è come da pronostico Catania, data come prima favorita del torneo. Nonostante l’impegno ed il caloroso tifo al seguito, la compagine bolzanina si è dovuta arrendere per 2-0 al cospetto della squadra siciliana, che vanta giocatori di categorie nazionali.
L’ottimo risultato ha così coronato cinque giorni caratterizzati non solo dal volley, ma anche e soprattutto da spirito di gruppo, divertimento ed un pizzico di goliardia. La rappresentativa di Bolzano era composta dal coach Claudio Faes, dal viceallenatore e capodelegazione Francesco Vanzo, dal dirigente Antonio Esperti e dai giocatori Andrea Pozzato, Ivan Vangelista, Matthias Bozza, Lorenzo Medhat, Lucio Tirabosco, Gianluca Biasiotti, Daniel Meneghetti, Daniel Delvai, Francesco Barbierato, Christian Tomei, Alessandro Menotti e Harald Prossliner. Il tifo al seguito era garantito da Michelle Bozza, Giordana Sturaro, Sigrid Pisanu, Maria Angela e Francesca Fasciano, Irene Fusco, Giuseppina Circolo, Biagio De Gaetani e Maurizio Giani.
