volley.sportrentino.it
SporTrentino.it
B Maschile

UniTrento poco brillante e sfortunata, C9 fuori dal match

Il girone di ritorno del campionato nazionale di Serie B (Pool B) inizia con una sconfitta casalinga al tie break per l’UniTrento Volley. Sabato sera al Sanbapolis la formazione Juniores di Trentino Volley ha infatti dovuto fare i conti con il secondo ko interno stagionale, cedendo al tie break al Bassano Volley al termine di due ore di battaglia, in cui le due formazioni si sono alternate al comando delle operazioni e del punteggio dei singoli set, sino all’arrivo al fotofinish nel quinto parziale: 2-3 (18-25, 25-23, 23-25, 25-20, 13-15).

Gli ospiti hanno impattato meglio, vincendo nettamente il primo set e poi imponendosi allo sprint nel terzo periodo, ma hanno dovuto attendere la quinta frazione di gioco per festeggiare la vittoria e l’aggancio al quarto posto occupato dagli avversari, perché i gialloblù hanno dimostrato di voler lottare sino in fondo vincente col minimo scarto il secondo set e, in maniera leggermente più netta, il quarto. Il muro, fondamentale in cui si è esaltato il centrale Sandu (7 dei suoi 18 punti sono stati proprio realizzati in questo modo), ha tenuto a lungo in corsa gli universitari, che hanno faticato a trovare continuità in attacco (44% di squadra ma anche 14 errori diretti) e al servizio (appena 3 ace a fronte di 22 battute sbagliate). Non è quindi bastato portare in doppia cifra quattro giocatori (oltre a Sandu, anche Fedrici, D’Amato e Boschini) per avere la meglio della compagine veneta, che si è affidata alla grande vena realizzativa dell’ex Polacco, mvp e best scorer con 26 punti personali.
Rimane qualche rammarico per un paio di decisioni arbitrali che hanno penalizzato fortemente gli universitari nel terzo set, come il limpido mani e out realizzato da Boschini sul 18-19 (punto assegnato a Bassano) e quello di Giani sul 23-24 (nuovamente male interpretato dal direttore di gara).
Il tabellino completo

Giornata davvero storta per il C9 Arco Riva, impegnato sul campo del forte Massanzago, dove ha rimediato un ko per 3-0 (25-17, 25-18, 25-13) al termine di un match sempre condotto dai padovani. Decisiva la pressione esercitata dal servizio di casa, che ha reso difficilissima la vita del cambio palla trentino.

I due centrali Bressan e Mazzanti hanno potuto attaccare la miseria di 6 palloni in tre set e i due laterali Frizzera e Petrosino si sono dovuti accontentare di appena 6 palloni messi a terra, impossibile vincere anche un solo set. Si tratta della dodicesima sconfitta in 14 gare.
Il tabellino completo

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,719 sec.

Classifica

Notizie

Foto e Video